parolaio.it
  • Home
  • Delucidazioni
  • Parolaio
  • Contatti

Ciao – Significato ed Etimologia

2017/10/19parolaioC

– Ciao!
– E così saresti il mio schiavo? Buono a sapersi!

Ma lo sai cosa significa davvero «ciao» ?

Oggi ciao è probabilmente la parola italiana più famosa al Mondo, e noi italiani la pronunciamo dalla mattina alla sera per salutarci nel modo più amichevole possibile.

Eppure la parola ciao è entrata nel nostro vocabolario da poco più di 100 anni. Nel corso del ‘900, infatti, i Veneti furono i primi a utilizzare il termine «s’ciao» per salutarsi, come abbreviativo di… schiavo! O, più precisamente, «sono il tuo schiavo»!

Se questo fatto ti sembra strano devi sapere in quel periodo era uso salutare le persone di alto rango sociale con la frase «servo suo», che esprimeva profondo rispetto.

L’espressione «schiavo vostro» o «servo vostro» si ritrova anche:

  • nelle commedie di Goldoni (1707-1793): per esempio ne “La locandiera” il Cavaliere di Ripafratta si congeda con «Amici, vi sono schiavo». La stessa espressione è usata anche da Don Roberto nella commedia “La dama prudente” (atto I, scena VI).
  • nella formula germanica di cortesia “servus“

Il successo dell’evoluzione della parola da «s’ciao» a «ciao», che ormai domina l’inizio e la fine di quasi tutte le nostre conversazioni sta probabilmente nella sua semplicità e suono simpatico. Non è andata altrettanto bene al popolo anglofono, ti basti sapere che ciao in inglese si dice in almeno 7 modi diversi!

Ebbene sì, strana razza quella italica: dalla mattina alla sera non facciamo altro che dirci “sono il tuo schiavo!”.

Pensaci bene la prossima volta che saluti qualcuno ;-)

Lo sapevi già?
  • Si (17)
  • Circa (5)
  • No (28)
Articolo precedente Civettuolo, Civetteria, Civetta

ULTIMI ARTICOLI

  • Pavimenti in resina? Quadri su cui camminare
  • Re o Ré? Come si scrive?
  • Chi è e che cosa fa il levabolli?
  • Ciao – Significato ed Etimologia
  • Propio o Proprio? Con la “r” o senza?

CATEGORIE

  • Inglese (4)
    • traduzione (4)
      • A-B-C (1)
      • J-K-L (1)
      • P-Q-R (1)
      • W-X-Y-Z (1)
  • Italiano (77)
    • Grammatica (1)
      • Verbi (1)
    • Significato (63)
      • A (5)
      • C (4)
      • D (7)
      • E (2)
      • F (2)
      • G (2)
      • I (6)
      • L (3)
      • M (3)
      • O (1)
      • P (14)
      • R (4)
      • S (7)
      • T (1)
      • V (2)
      • Z (1)
    • Strafalcioni (13)
      • Apostrofo (5)
      • Ortografia (8)
  • Latino (3)
    • Locuzioni (3)
  • Pippe Mentali (1)

ULTIMI COMMENTI

  • Aldo su D’accordo o daccordo
  • Aldo su D’accordo o daccordo
  • Luca su C’entra e centra
  • Parolaio.it su Delucidazioni
  • Orpelli su La regola della I

TAG

aforisma amletico atavico capacitanza centra o c'entra complianza desistere dubbio dubbio amletico elisione empio encomiare epiteto figura retorica forbito galvanizzare Grammatica idiosincrasia incipit locuzione latina mestizia moneta ossimoro paradosso parlar forbito parolaio petulante piaggeria pleonastico procrastinare rampante redarguire retorica scandire scannare scansionare scempio serafico serafino significato signoraggio sineddoche traduzione verbi intransitivi zeitgeist

Articoli recenti

  • Pavimenti in resina? Quadri su cui camminare
  • Re o Ré? Come si scrive?
  • Chi è e che cosa fa il levabolli?
  • Ciao – Significato ed Etimologia
  • Propio o Proprio? Con la “r” o senza?
  • L’etimologia della parola Safari
  • Make Up, Makeup o Make-Up?
  • Il/lo pneumatico o gli/i pneumatici?
  • Terso

Tag

aforisma amletico atavico capacitanza centra o c'entra complianza desistere dubbio dubbio amletico elisione empio encomiare epiteto figura retorica forbito galvanizzare Grammatica idiosincrasia incipit locuzione latina mestizia moneta ossimoro paradosso parlar forbito parolaio petulante piaggeria pleonastico procrastinare rampante redarguire retorica scandire scannare scansionare scempio serafico serafino significato signoraggio sineddoche traduzione verbi intransitivi zeitgeist

Seguici

Parolaio.it
Email
Facebook
Twitter
Google+

Parolaio.it

raglio, ma non sbaglio

Cos'è parolaio
Delucidazioni su Parolaio.it

Parolaio.it è l’alternativa pratica al dizionario per tutti coloro che amano il linguaggio ricercato.

Vai agli articoli

parolaio.it

© Parolaio.it 2017

Cookie Policy